In molti temevano che le scarse vendite di Wii U potessero portare la Nintendo verso il baratro. Fortunatamente ora il pericolo più grande sembra superato e anche se le vendite ancora non decollano si può guardare con maggiore ottimismo il futuro.
Nel frattempo trapelano alcune indiscrezioni sulle mosse che aveva programmato Nintendo per risollevarsi dal flop del settore console.
Parrebbe che voleva produrre un’autovettura e aveva anche già pronto il motore per farla muovere per le strade, un prestante NES Engine da 1.200 monete cubiche e 80 cavalli in 8-bit.
Visto che la Wii U sembrerebbe in crescita il progetto della Macchina Nintendo pare accantonato; Una scelta doppiamente intelligente, dopotutto vedendo come va l’industria automobilistica probabilmente si sarebbero dati il colpo di grazia.